Un interessante servizio, a cura di TGR Leonardo del 14 ottobre 2024, racconta della nuova Direttiva Europea sull’inquinamento atmosferico e sugli effetti dell’inquinamento indoor sulla salute delle persone.
Spesso non ci rendiamo conto di quanti inquinanti siano presenti negli ambienti nei quali viviamo e lavoriamo. Aprire le finestre (come consigliavano i nostri bravi medici di famiglia) può essere una buona idea se viviamo in zone poco soggette all’inquinamento atmosferico, ma purtroppo sono sempre più rare.
Fortunatamente esistono soluzioni di facile installazione e utilizzo per purificare e sanificare l’aria negli ambienti chiusi, riducendo gli effetti negativi delle polveri, degli acari, dei batteri e di quant’altro mette a rischio la nostra salute.
A partire dal minuto 5.12 è possibile vedere il breve, ma molto interessante, servizio di TGR Leonardo che si occupa proprio di evidenziare gli effetti dell’inquinamento indoor.